AZZURRO
Ambiente e Mare

AZZURRO
AMBIENTE&MARE
L’ambiente e il mare in particolare sono elementi chiave della musica di Lucio e meravigliosi tratti distintivi della nostra Penisola Sorrentina.
Gli appuntamenti in calendario promuovono iniziative di sensibilizzazione ambientale, escursioni guidate alla scoperta dei punti storici e suggestivi, incontri destinati alla risorsa mare e osservazioni astrali.
Massima attenzione ai principi dell’ecosostenibilità, al fine di sensibilizzare non solo i cittadini ma anche i visitatori della nostra terra a ridurre sempre di più il proprio impatto sull’ambiente.
“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento, su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento” – Caruso, Lucio Dalla.
Eventi AZZURRO
4 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
5 Marzo – Le voci del mare
Piazza V. Veneto – ore 10.00
La nidificazione della Caretta caretta in Campania
6 Marzo – Nel segno di Lucio
Pineta San Costanzo – ore 9.30
Ieranto: lì dove il mare luccica
6 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
9 Marzo – Com’è profondo il mare
Sant’Anna Institute – ore 17.30
Dall’Oceano Antartico al Mar Mediterraneo
10 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
11 Marzo – Nel segno di Lucio
Piazza C. Sagristani – ore 15.00
Il sentiero delle Sirenuse
12 Marzo – Le voci del mare
Villa Fondi – ore 16.00
La marineria della Penisola Sorrentina
13 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
14 Marzo – Com’è profondo il mare
Sant’Anna Institute – ore 17.30
Il Golfo di Napoli, la nostra casa
15 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
16 Marzo – Nel segno di Lucio
Tenuta “Il Pizzo” – ore 16.00
L’agrumicoltura in Penisola Sorrentina
17 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
17 Marzo – DALLA Luna alle stelle
Teatro Sant’Antonino – ore 19.00
In collaborazione con Mitiche Stelle
18 Marzo – Nel segno di Lucio
Giardini di Montariello – ore 15.00
La via delle sciuscelle
21 Marzo – Com’è profondo il mare
Teatro Tasso – ore 10.00
A Farewell to Ice
23 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
25 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
26 Marzo – Le voci del mare
Villa Comunale – ore 16.00
I giganti del mare
27 Marzo – Com’è profondo il mare
Bikini – ore 18.00
Il banco di Santa Croce
29 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
29 Marzo – Le stelle nel sacco
Pineta di Monte San Costanzo – ore 17.00
Escursione ed osservazione di stelle e costellazioni
30 Marzo – I luoghi di Lucio
Piazza Tasso – ore 16.30
Passeggiate tra cultura e tradizione
16 Aprile – Le voci del mare
Piazza A. Veniero – ore 10.00
Gli equilibri del mare
I N F O