I COLORI

DI LUCIO

I Colori di Lucio è l’evento che dal 4 marzo al 3 aprile 2022 la città di Sorrento ha deciso di dedicare a Lucio Dalla in occasione del decennale della sua morte.

Obiettivo della manifestazione è esaltare tutti gli aspetti dell’animo variopinto, appassionato, multiforme di Dalla, che proprio nella città del Tasso ha composto il capolavoro “Caruso” e instaurato legami sinceri e duraturi. Al centro della scena le passioni di Lucio, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l’arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l’azzurro per l’ambiente e il mare, il verde per lo sport, l’arancione per la solidarietà e, ovviamente, il rosso per la musica. Il risultato è un fitto calendario di appuntamenti, che prevede la partecipazione di numerose eccellenze locali e nazionali del mondo della cultura e dello spettacolo. L’intera Penisola Sorrentina si trasforma nel palcoscenico ideale per un crescendo di iniziative. L’arte invade Sorrento, la musica in filodiffusione diventa colonna sonora della manifestazione, numerose iniziative per gli amanti del cinema e del teatro ma anche spunti letterari, manifestazioni sportive e parentesi ambientali e paesaggistiche.

Sullo sfondo della manifestazione numerose iniziative di stampo solidale, tra cui la lotteria benefica “un’impresa eccezionale”.
Tutti gli eventi si svolgono in completa sicurezza, nel rispetto della normativa vigente.
Un mese di tradizioni, colori e contemporaneità per far rivivere il ricordo di un intramontabile sognatore. Culmine della manifestazione è l’appuntamento del 3 aprile, con l’intitolazione del molo di Marina Piccola a Lucio Dalla in ricordo del legame dell’artista con Sorrento, suggellato anche con la cittadinanza onoraria conferita il 2 luglio 1997.
 

Lucio Dalla al Fauno Notte Club di Sorrento
La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Lucio Dalla

I Colori di Lucio è l’evento che dal 4 marzo al 3 aprile 2022 la città di Sorrento ha deciso di dedicare a Lucio Dalla in occasione del decennale della sua morte.

Obiettivo della manifestazione è esaltare tutti gli aspetti dell’animo variopinto, appassionato, multiforme di Dalla, che proprio nella città del Tasso ha composto il capolavoro “Caruso” e instaurato legami sinceri e duraturi. Al centro della scena le passioni di Lucio, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l’arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l’azzurro per l’ambiente e il mare, il verde per lo sport, l’arancione per la solidarietà e, ovviamente, il rosso per la musica. Il risultato è un fitto calendario di appuntamenti, che prevede la partecipazione di numerose eccellenze locali e nazionali del mondo della cultura e dello spettacolo. L’intera Penisola Sorrentina si trasforma nel palcoscenico ideale per un crescendo di iniziative. L’arte invade Sorrento, la musica in filodiffusione diventa colonna sonora della manifestazione, numerose iniziative per gli amanti del cinema e del teatro ma anche spunti letterari, manifestazioni sportive e parentesi ambientali e paesaggistiche.

Lucio Dalla al Fauno Notte Club di Sorrento

Sullo sfondo della manifestazione numerose iniziative di stampo solidale, tra cui la lotteria benefica “un’impresa eccezionale”.
Tutti gli eventi si svolgeranno in completa sicurezza, nel rispetto della normativa vigente.
Un mese di tradizioni, colori e contemporaneità per far rivivere il ricordo di un intramontabile sognatore. Culmine della manifestazione è l’appuntamento del 3 aprile, con l’intitolazione del molo di Marina Piccola a Lucio Dalla in ricordo del legame dell’artista con Sorrento, suggellato anche con la cittadinanza onoraria conferita il 2 luglio 1997.
 

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Lucio Dalla

Video

Musica

La musica, indubbiamente la più grande passione di Lucio. Gli appuntamenti in rosso ripercorrono la storia del cantautore bolognese, coinvolgendo dagli artisti locali ai cantanti di fama nazionale…

Cinema&Teatro

Una saletta cinematografica con poltrone recuperate da un cinema hard dismesso, tutto questo in casa propria. Possiamo sicuramente dire che cinema e teatro sono passioni particolarmente care a Lucio…

Sport

Pallacanestro, calcio e ciclismo, quasi impossibile stabilire una gerarchia nel cuore di Lucio. Nel corso della manifestazione si tengono tornei…

Letteratura

Gli amici di Lucio, i ragazzi delle scuole e personaggi della scena nazionale sono i protagonisti degli appuntamenti in rosa. Presentazioni di libri, incontri, dibattiti, e letture…

Arte

L’arte invade Sorrento! Tantissime installazioni in tutta la città, una mostra artistica a Villa Fiorentino, una mostra fotografica al Chiostro di San Francesco…

Ambiente&Mare

L’ambiente e il mare in particolare sono elementi chiave della musica di Lucio e meravigliosi tratti distintivi della nostra Penisola Sorrentina. Gli appuntamenti in calendario promuovono…

Solidarietà

Durante il corso della sua vita, Lucio ha sempre dato a chi ne aveva bisogno, con la sua musica, con le sue parole e con la sua concretezza…

PARTNERS ISTITUZIONALI

Ass.ne Agenzie Viaggi Penisola Sorrentina
Museo Correale di Terranova
Fondazione Lucio Dalla
Penisola Verde
Comune di Sant'Agnello - I Colori di Lucio
Comune di Piano di Sorrento - I Colori di Lucio
Comune di Meta - I Colori di Lucio
Comune di Vico Equense - I Colori di Lucio
Comune di Massa Lubrense - I Colori di Lucio

I N F O

Contattaci per informazioni